Bavette cremose ai finocchi e salmone

Per realizzare la ricetta Bavette cremose ai finocchi e salmone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bavette cremose ai finocchi e salmone

Ingredienti per Bavette cremose ai finocchi e salmone

finocchiolioolio d'oliva extra-vergineoriganopasta tipo bavettepepepistacchisalesale grossosalmonesalmone affumicato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bavette cremose ai finocchi e salmone

La ricetta Bavette cremose ai finocchi e salmone è una fusione di ingredienti mediterranei con sfumature orientali, creando una combinazione di sapori marini, vegetali e note aromatiche. Solitamente, questo piatto viene gustato in occasioni speciali come una cena di Natale o un pranzo di mezzanotte, grazie al suo sapore squisitamente ricco e alla sua presentazione affascinante. L’uso del salmone e del salmone affumicato, inoltre, rende il tutto un’opzione perfetta per coloro che cercano di includere più pesci nel loro pastoSetFontFamily[‘ Arial’].

Ricetta:

Bavette cremose ai finocchi e salmone

  • Comincia intingendo i finocchi in acqua fredda e rimuovendo le parti esterne e dure. Poi taglia a fettine sottili e mettile da parte.
  • Prepara una padella con un po’ di olio e olio d’oliva extra-vergine, quindi aggiungi finocchi e origano e cuoci per 3-4 minuti su fiamma media, mescolando di tanto in tanto.
  • Cuoci la pasta tipo bavette seguendo le istruzioni sulla confezione, ricorda di salare l’acqua di cottura.
  • Prepara il salmone affumicato tagliandolo a pezzetti e imburrate un tegame con un po’ di olio d’oliva extra-vergine. Aggiungi il salmone affumicato e cuoci per 2-3 minuti per riscaldarlo e renderlo croccante.
  • Tritare i pistacchi in piccoli pezzetti e conservarli in una ciotola.
  • Riscalda l’olio d’oliva extra-vergine in una padella separata e aggiungi un poco di salmone affumicato fritto appena freddo.
  • Drainare la pasta al dente e transfertirla nella padella dei finocchi con l’olio, finiscila con il salmone, i finocchi e i pistacchi. Aggiungi pepe e sale a piacimento.
  • Mescola accuratamente tutti gli ingredienti per assicurarti che la pasta si impregni bene di tutti i sapori.
  • Serve immediatamente con una spruzzata di pepe in grani, salmone affumicato, pistacchi tritati e una pala di olio d’oliva extra-vergine sopra la ciotola.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo

    Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo


  • Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!

    Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!


  • Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura

    Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura


  • La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano

    La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.