Bavette con le cozze

Per realizzare la ricetta Bavette con le cozze nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bavette con le cozze

Ingredienti per Bavette con le cozze

agliocozzeoliopasta tipo bavettepeperoncinoprezzemolosalevino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bavette con le cozze

La ricetta Bavette con le cozze è un piatto tipico della cucina mediterranea, originaria della costa marchigiana. Questo piatto rappresenta la magia della cucina tradizionale, dove si uniscono sapori genuini e semplicità della preparazione. Anche se semplice nel suo fare, il suo sapore risultante è straordinario, tipico di una cucina popolare e rigorosa nello stile. La ricetta prevede la cottura della pasta bavette, un tipo di penne, in una salsa realizzata con cozze, aglio e peperoncino, con un finale di freschezza grazie al prezzemolo. Tutto questo, abbinato a un buon vino bianco, rende questo piatto una delle scelte di piatto di mare preferite.

Per creare questo piatto gustoso, inizia pulendo accuratamente le cozze, rimuovi la pelle della loro conchiglia e teniale dentro una teglia. Poi, facendo attenzione ad evitare di spezzare la pasta, cuoci i bavetta in abbondante acqua salata per circa nove minuti, fino al momento in cui non si trovino ben al dente.

Mentre la pasta cuoce, in una teglia in cui livelli sono bassi per l’acqua di cozze, soffriggi una pentola con olio in cui metti inoltro 3 spicchi di aglio tagliato a cubetti. Aggiungi poi le cozze, i chicchi di peperoncino e assicurati che la pentola non serva fuoco troppo intenso affinché il peperoncino non bruci.

Tritura il prezzemolo e adagialo sulle cozze. Aggiungi un po’ del liquido di cottura della pasta ai cozze con i chicchi di peperoncino aggiungendo un po’ di vino bianco. Unisci infine la cottura della pasta ai cozze soffritte.

Una volta cotta la pasta, sistema le bavette nella tegame avuta precedentemente con le cozze, il prezzemolo e i chicchi di peperoncino. Mescola i bavetta con le cozze e lascia un po’ riposare il piatto contadino.

Con un po’ di tempo a disposizione, il Basta. Servi il piatto caldo abbinando un buon vino bianco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zuccherini alla menta

    Zuccherini alla menta


  • Oca arrosto per consolarmi e vi parlo delle intolleranze

    Oca arrosto per consolarmi e vi parlo delle intolleranze


  • Coniglio arrosto con salsa di cipolle rosse

    Coniglio arrosto con salsa di cipolle rosse


  • Ciambella allo yogurt con polvere di lucuma

    Ciambella allo yogurt con polvere di lucuma


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.