Per realizzare la ricetta Bavarese salata con pepino e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Bavarese salata con pepino e ricotta
Come preparare: Bavarese salata con pepino e ricotta
La ricetta Bavarese salata con Pepino e ricotta presenta un equilibrio di freschezza e leggerezza. Il pepino, simile al melone e al cetriolo, si fonde con la ricotta setacciata, arricchita da sale rosa e una nota di peperoncino. Questo piatto delicato, rassodato con gelatina, si accompagna a grissini o crostini, per un contrasto croccante, o a verdure crude di stagione. Servito raffreddo, è ideale come antipasto o piatto unico in estate, grazie alla sua consistenza setosa e al sapore rinfrescante.
Sbuccia e toglie i semi al pepino, poi tritalo finemente.
Impasta il pepino con la ricotta in un mixer fino a ottenere un composto liscio.
Aggiungi una presa di sale rosa dell’Himalaya, pepe e una goccia di olio extravergine d’oliva.
Sciogli a bagnomaria trois fogli di gelatina vegetale e mescolali al composto di pepino e ricotta.
Trasferisci il miscuglio in uno stampo a forma di fiore in silicone e lascialo raffreddare in frigo per almeno 6 ore.
Una volta solidificato, sforma delicatamente il formato dallo stampo.
Servi la bavarese su un piatto, accompagnata a grissini tostati, crostini di pane abbrustolito o verdure crude tagliate a julienne.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!