La bavarese, castagne e cioccolato. Maschio o femmina? ha origini legate alle tradizioni culinarie europee, in particolare nella regione della Baviera, dove i dessert cremosi e saporiti sono molto amati.
- Tostare le castagne in forno a 180°C per 20 minuti, finché la buccia non si stacca facilmente.
- Pelare le castagne tostate e frullarle con un po’ di olio d’oliva extra-vergine e sale fino ad ottenere una purea liscia.
- In un pentolino, scaldare il latte intero con zucchero, semi di finocchio e foglie di alloro. Lasciare riposare e poi filtrare.
- In un’altra pentola, montare la panna fresca e mescolarla con il tuorlo d’uovo e la gelatina sciolta.
- Unire la purea di castagne al composto di panna fresca e tuorlo d’uovo.
- Fondere il cioccolato bianco a bagnomaria e incorporarlo al composto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.