Bavarese alle fragole

Per realizzare la ricetta Bavarese alle fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bavarese alle fragole
Category dolci

Ingredienti per Bavarese alle fragole

  • alchermes
  • colla di pesce
  • fragole
  • limoni
  • panna da montare
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bavarese alle fragole

La ricetta Bavarese alle fragole è un piatto classico della tradizione tedesca, noto per i suoi sapori raffinati e sofisticati. Questa torta delle mele è un tipico dessert tedesco che viene spesso servito nei bei giardini e nei ristoranti, soprattutto durante i mesi caldi dell’estate. Il suo colore rosso intenso e i suoi aromi dolci la rendono un vero e proprio capolavoro della pasticceria tedesca.

La ricetta Bavarese alle fragole è un’abbondante e deliziosa torta unica che piace agli occhi e al palato, che rappresenta una tradizione forte con santi gusti dell’estate in Germania.

Per preparare il Bavarese alle fragole è necessario seguire questi passaggi principali:

  • Montate la panna in un contenitore a parte fino a formare una crema soffice e leggera.
  • Nello stesso contenitore, unite lo zucchero di canna, ed i fiori di fragole secchi. Mescolate fino a forma di soffice massa.
  • Versate la colla di pesce in una piccola ciotola, aggiungete poco alla volta l’alchermes mescolando con un cucchiaio sino a mistura stabile, mettetelo da parte.
  • Aggiungete il succo di limone ai fiori di fragole e mescolate fino a raggiungere una miscela omogenea.
  • Con un cucchiaio, mescolate la panna montata con la miscela dei fiori di fragola.
  • Ricolleghiamo la miscela di panna a quella con la colla aggiungendo poco alla volta per raggiungere una finale vera miscela completa e dolce, così continuiamo a mescolare la miscela.
  • Infine, versate la crema nella vostra tortiera leggermente unta.
  • Mettete la composizione in rete leggera infilando delle piccole cannella in ogni angolo per evitare che durante il raffreddamento dei sapori alla crema si addensino insieme ad una torta finale irregolare.
  • Poi infilare in frigorifero la torta, rimettilacela fuori un’ora prima mangiandola.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.