Bavarese alla vaniglia, cremoso al cioccolato e dacquoise alle mandorle

Per realizzare la ricetta Bavarese alla vaniglia, cremoso al cioccolato e dacquoise alle mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

BAVARESE ALLA VANIGLIA, CREMOSO AL CIOCCOLATO E DACQUOISE ALLE MANDORLE

Ingredienti per Bavarese alla vaniglia, cremoso al cioccolato e dacquoise alle mandorle

albumiamidoamido di maiscioccolato fondentecolla di pescefarina di mandorlelattelatte interopannapanna frescatuorlo d'uovovanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bavarese alla vaniglia, cremoso al cioccolato e dacquoise alle mandorle

La ricetta BAVARESE ALLA VANIGLIA, CREMOSO AL CIOCCOLATO E DACQUOISE ALLE MANDORLE nasce dalla tradizione dolciaria francese.

Tipica della pasticceria raffinata, la bavarese è un dolce leggero e goloso, a base di panna montata, uova e zucchero, spesso arricchita da gusti intensi come la vaniglia, il cioccolato o la frutta.

La consistenza della bavarese, cremosa e vellutata, si abbina perfettamente alla croccantezza della dacquoise alle mandorle, un biscuit irresistibile.

  • Sciogli la colla di pesce in acqua tiepida.
  • Monta i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi l’amido e l’amido di mais, mescolando bene.
  • Scalda il latte intero con la lacassa di vaniglia e versalo gradualmente ai tuorli.
  • Rimetti il composto sul fuoco e cuoci a bagnomaria, mescolando costantemente, finché non si addensa.
  • Togli dal fuoco e aggiungi la colla di pesce precedentemente sciolta.
  • Lascia raffreddare il composto bavarese, mescolandolo di tanto in tanto.
  • Nel frattempo, monta la panna fresca.
  • Unisci delicatamente la panna montata al composto bavarese.
  • Prepara la dacquoise alle mandorle, amalgamando farina di mandorle, zucchero, albumi e aggiungendo un pizzico di sale.
  • Inforna la dacquoise fino a quando diventa dorata.
  • Versa la bavarese in uno stampo e lascia raffreddare in frigorifero almeno 4 ore.
  • Per decorare, sciogli il cioccolato fondente e usa lo strato superiore per ricoprire la bavarese.
  • Decora a piacere con fruscolate di zucchero fuso o frutta fresca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!