Tipica della pasticceria raffinata, la bavarese è un dolce leggero e goloso, a base di panna montata, uova e zucchero, spesso arricchita da gusti intensi come la vaniglia, il cioccolato o la frutta.
La consistenza della bavarese, cremosa e vellutata, si abbina perfettamente alla croccantezza della dacquoise alle mandorle, un biscuit irresistibile.
- Sciogli la colla di pesce in acqua tiepida.
- Monta i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi l’amido e l’amido di mais, mescolando bene.
- Scalda il latte intero con la lacassa di vaniglia e versalo gradualmente ai tuorli.
- Rimetti il composto sul fuoco e cuoci a bagnomaria, mescolando costantemente, finché non si addensa.
- Togli dal fuoco e aggiungi la colla di pesce precedentemente sciolta.
- Lascia raffreddare il composto bavarese, mescolandolo di tanto in tanto.
- Nel frattempo, monta la panna fresca.
- Unisci delicatamente la panna montata al composto bavarese.
- Prepara la dacquoise alle mandorle, amalgamando farina di mandorle, zucchero, albumi e aggiungendo un pizzico di sale.
- Inforna la dacquoise fino a quando diventa dorata.
- Versa la bavarese in uno stampo e lascia raffreddare in frigorifero almeno 4 ore.
- Per decorare, sciogli il cioccolato fondente e usa lo strato superiore per ricoprire la bavarese.
- Decora a piacere con fruscolate di zucchero fuso o frutta fresca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.