Preparazione:
- Accendere il forno a 180°C e foderare una placca con carta forno.
- Montare a neve ferma gli albumi con 60g di zucchero e unirli allo zucchero, cocco e maizena mescolati insieme.
- Distribuire sulla placca in modo uniforme facendo un rettangolo di circa 1 cm di altezza e cuocere per 15 minuti.
- Togliere la dacquoise dal forno e farla raffreddare, poi ritagliarla usando lo stampo come guida.
- Tritare il cioccolato e mettere ad idratare la colla di pesce in acqua fredda.
- Mettere a bollire latte e panna e mescolare i tuorli e lo zucchero fino a sbianchirli.
- Versare il latte nella casseruola e cuocere fino ad arrivare a 85°c o fino a che la crema vela il cucchiaio.
- Unire alla crema il cioccolato mescolando con una spatola fino a scioglierlo e poi unire la colla di pesce strizzata.
- Frullare con il minipimer per incorporare poco aria e poi coprire con pellicola a contatto e far raffreddare.
- Mescolare brevemente con una frusta ed aggiungere la panna montata, poi versare metà crema nello stampo e riporre in freezer.
- Far congelare la gelatina di mango e lamponi e poi montare a neve ferma la panna e il latte insieme al glucosio.
- Unire la colla di pesce strizzata e poi il cioccolato tritato, mescolando bene fino a quando è completamente sciolto.
- Montare la seconda parte della crema bavarese e poi versare sullo strato di mango lasciando libero circa mezzo cm di bordo.
- Coprire con la dacquoise precedentemente ritagliata e rimettere in freezer fino a che è completamente congelata.
- Tre ore prima di servirla sformarla e appoggiarla su una gratella, riscaldare brevemente la glassa e versarla sulla bavarese facendola colare anche sui bordi.
- Aspettare che si rapprenda e poi decorare con la gelatina di lamponi e coprire i bordi con del cocco rapè.
- Trasferire sul piatto di portata e poi mettere la bavarese in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.