Originariamente, la bavarese era una crema fredda a base di uova, panna e zucchero, ma con l’introduzione del cioccolato la ricetta ha subito una trasformazione e si è conquistata un posto di rilievo nella pasticceria.
Oggi questa crema si presenta liscia e soffice, con un sapore intenso di cioccolato fondente.
La sua consistenza, leggera e delicatamente stabile, la rende perfetta per innumerevoli interpretazioni: in coppe con frutta fresca, in torte, oppure semplicemente come dessert indipendente. La Bavarese al cioccolato, in ogni caso, rappresenta un’indulgenza golosa e raffinata, capace di conquistare tutti i palati.
- Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria insieme al latte e al cacao.
- Diluisci la colla di pesce in acqua fredda.
- Montate la panna fresca e tenetela da parte.
- In un pentolino, scalda a fuoco basso il composto di cioccolato aggiungendo lo zucchero e le tuorli d’uovo.
- Uni la colla di pesce sciolta al composto di cioccolato.
- Mescola delicatamente la panna montata al composto di cioccolato.
- Versa la bavarese in coppe e lasciala rassodare in frigorifero per almeno 4 ore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.