Baumkuchen (germania)

Per realizzare la ricetta Baumkuchen (germania) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Baumkuchen (Germania)

Ingredienti per Baumkuchen (germania)

albumiburrocioccolato fondentefarina 00farina di mandorlefecola di patatelievitolimonimarmellata di albicocchepannatuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Baumkuchen (germania)

La ricetta Baumkuchen (Germania) è un delizioso dolce tradizionale tedesco, originario del XIII secolo. Caratterizzato da un sapore dolce e leggermente aromatico, questo piatto è spesso servito durante le festività natalizie e le celebrazioni speciali. La sua texture unica, con strati alternati di pasta frolla e cioccolato, lo rende un piatto ideale per ogni occasione.

Per preparare questo delizioso Baumkuchen, seguendo i seguenti passaggi:

  • Sbattete le uova e gli albumi insieme, aggiungendo lo zucchero e il burro fuso.
  • Unite la farina 00, la farina di mandorle e la fecola di patate, mescolando il tutto.
  • Aggiungete il lievito, il tuorlo d’uovo e la panna, mescolando finché non sarà ben amalgamato.
  • Versate il composto in uno stampo per Baumkuchen e cuocete in forno a 180°C per circa 45 minuti.
  • Togliete lo stampo dal forno e lasciate raffreddare.
  • Fondete il cioccolato fondente e spalmatelo sul Baumkuchen raffreddato.
  • Aggiungete la marmellata di albicocche e i limoni, decorando il tutto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.