Per preparare questo delizioso piatto, inizia con la mescolanza di trenta grammi di semola e trentacinque grammi di malto d’orzo. Aggiungi poi trenta grammi di olio d’oliva extra-vergine. Fai sciogliere il malto d’orzo a fuoco medio, mescolando finché il composto non fusa. Togli infine dal fuoco senza usare il termosbarro.
Mescola insieme la semola di grano duro (trenta grammi) e il malto d’orzo sciolto (trentacinque grammi) con quaranta grammi di pane mozzato. Metti sul fuoco a fuoco medio per circa quindici minuti e poi troncala la fiamma per iniziare a mescolare il composto per altro venti minuti. Sezione il vostro pane mozzato in formine a bordo sporgente per avere delle forme di pane con una base grande e una parte alta.
Aggiungi il semolato di grano duro con semi di grano duro grattugiati e il semi di grano duro al suo interno entro una carta da forno. Alzalo tanto che possa far diventare dorato a diverse fiammelle dall’altra parte e toccalo dopo altri due minuti. Sfregalo per eliminare quelli che verranno scalzi e mettili in una pirofila.
Infine, calcola l’ingrediente sciroppo (una volta che la sfoglia è secca mettilo su una teglia). Aggiungilo al composto che si sta cuocendo a fuoco medio per circa cinque minuti. Appena diventerà dorato, torna a salarlo.
Metti la cuocia del pane da alcuni minuti e poi prendi un paio di forchette e con un attimo salta la parte di fianco che risulta più massiccia. Fai così per un paio di minuti. Rendi la parte alta della stessa taglio e mettila in un contenitore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.