Battuta di fassona al coltello

Per realizzare la ricetta Battuta di fassona al coltello nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Battuta di fassona al coltello

Ingredienti per Battuta di fassona al coltello

manzooliopepesalesucco di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Battuta di fassona al coltello

La ricetta Battuta di fassona al coltello

La battuta di fassona al coltello è un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente diffuso in Lombardia e Emilia-Romagna. Il nome “fassona” deriva dall’antica località lombarda di Fassolo, dove si credeva che il metodo di cottura delle carni fosse stato inventato. Il piatto è noto per il sapore intenso e robusto delle carni di manzo, unite al freschezza del succo di limone e alla delicatezza del pepe.

  • Inizia a lavorare la carne di manzo, tagliandola in pezzi regolari e rimuovendo eventuali tendini.
  • Sfuma la carne con un po’ di olio per eliminare il sangue e facilitarne la cottura.
  • Raggiungi la carne di manzo con sale e pepe, mescolando bene per coprire tutto il prodotto.
  • Accendi il coltello e rosola la carne per pochi minuti per entrambe le parti, per renderla croccante.
  • Dopo avere rosolato la carne, riduci il fuoco e lascia cuocere per circa 10-15 minuti, finché la carne non è cotta a tuo gusto.
  • Fini di cuocere, riduci la carne in piccoli pezzi e servila calda, condita con un po’ di succo di limone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta Battuta di fassona al coltello.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.