Il piatto viene solitamente gustato come antipasto o contorno, e può essere servito sia con la panatura croccante che senza, per chi è attento alla linea. La marinatura è un passaggio fondamentale per far assorbire al tofu i sapori degli aromi.
Per preparare i Bastoncini panati alle erbe aromatiche (e vibrazioni positive), segui questi passaggi:
- Tagliare il tofu a pezzi, ricavando dei bastoncini, e farli sbollentare in acqua salata aromatizzata con alloro e rosmarino.
- Preparare la marinatura tritando aglio, rosmarino, timo, prezzemolo e pomodorini, aggiungendo salsa di soia e olio extravergine d’oliva.
- Adagiare i bastoncini di tofu nella marinatura e lasciarli riposare per qualche ora, girandoli di tanto in tanto.
- Scaldare dell’olio di semi di girasole in una padella e passare i bastoncini marinati nel pangrattato alle erbe.
- Friggere i bastoncini per un paio di minuti per lato, finché non diventano croccanti e dorati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.