Bastoncini di pesce fatti in casa

Per realizzare la ricetta Bastoncini di pesce fatti in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bastoncini di pesce fatti in casa

Ingredienti per Bastoncini di pesce fatti in casa

bastoncini di pescefarinafiletti di merluzzolimoniolio d'oliva extra-verginepangrattatosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bastoncini di pesce fatti in casa

La ricetta Bastoncini di pesce fatti in casa è una proposta semplice e affidabile per un secondo veloce, ideale per famiglie che valutano la qualità delle ingredienti. Questi bastoncini, solitamente gustati come piatto pranzo o cena, riproducono il sapore salato del pesce di merluzzo e la crosta croccante del pangrattato, arricchita da una nota acidula opzionale del limone. Gli aromi delicati del pangrattato e l’olio d’oliva extra-vergine ne fanno una scelta sicura anche per bambini, garantendo il controllo totale delle materie prime. Una versione caseiera che mantiene la praticità del prodotto商用 ma con ingredienti controllati e forma creativa (da bastoncini geometrici fino a forme divertenti come pesci o stelle).

  • Lavare e asciugare bene i filetti di merluzzo, poi controllarli con pinze per rimuovere eventuali lische con movimenti delicati della mano pulita.
  • Tagliare grossolanamente il pesce e frullarlo con 20 g di farina, sale a piacere e succo di mezzo limone piccolo (facoltativo), fino ad ottenere un impasto compatto.
  • Preparare tre contenitori distinti: farina per impanatura, uova sbattute con sale e pangrattato (150-200g).
  • Formare i bastoncini con le mani unte di olio per evitare che l’impasto attacchi, badando a dimensioni uguali per una cottura uniforme.
  • Passare ciascun pezzo in farina (scuotendolo per eliminare gli strati inutili), quindi nell’uovo e infine nel pangrattato, premendo lievemente per fissare bene la crosta.
  • Disporli su una teglia con carta forno spruzzata d’olio d’oliva, disponendoli a distanza per evitare contatto durante la cottura.
  • Cucinare in forno ventilato a 180°C per 20 minuti voltandoli dopo 10 minuti, poi lasciarli raffreddare leggermente prima di servirli con patate lesse o contorni verdure stagionali.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.