Per realizzare la ricetta Bastoncini di patate al forno con aglio e prezzemolo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Bastoncini di patate al forno con aglio e prezzemolo
agliooliopatateprezzemolosale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Bastoncini di patate al forno con aglio e prezzemolo
La ricetta Bastoncini di patate al forno con aglio e prezzemolo è una proposta semplice e affascinante, con sapori aromatici di aglio e prezzemolo che si uniscono alla consistenza croccante all’esterno e cremosa all’interno delle patate. Ideale come contorno leggero, diventa intrigante anche come piatto principale con ingredienti come pancetta o salsiccia, ottenendo un piatto soddisfacente e versatico. I gusti sono decisamente italiani: l’olio extravergine d’oliva, l’aglio tostato e il prezzemolo fresco creano un impasto armonico, perfetto accanto a carni o pesci. La preparazione è veloce, e la gratinatura del forno moltiplica la croccantezza, rendendolo invitante per tutti.
Lavare le patate, pelarle e tagliarle a bastoncini sottili per favorire la cottura omogenea. Metterle a bagno in acqua fredda per 30 minuti per eliminare l’amido e ottenere una croccantezza migliore.
Scolarle bene, asciugarle bene con un panno o carta da cucina per non lasciarci umidità.
Posizionare i bastoncini su una teglia antiruga, separati per evitare appiccicature.
Versare un giro d’olio su ciascun bastoncino, saleare generosamente, aggiungere lo spicchio d’aglio schiacciato o tritato e infine il prezzemolo tritato.
Infornare a 200°C static, mescolando a metà cottura per distribuire il calore. Tenere d’occhio per evitare il bruciacchiamento.
Nel caso volessero arricchire il piatto, aggiungere cubetti di pancetta o salsiccia sulla teglia all’inizio della cottura, oppure inserirli a metà cottura.
Al termine, servire fumanti, accompagnandoli a insalata fresca o macedonia di frutta per equilibrare il gustosissimo croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!