Ingredienti per Bastoncini di merluzzo
- filetti di merluzzo
- merluzzo
- olio
- pangrattato
- pepe nero
- pesce
- prezzemolo
- sale
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Bastoncini di merluzzo
La ricetta Bastoncini di merluzzo è un classico della cucina italiana, originaria delle regioni marinare del Nord-Est. Questo piatto gustoso e salutare ha radici storiche legate alla necessità di valorizzare i pesci freschi che i pescatori portavano a riva. I sapori caratteristici del merluzzo, un tempo percepito come pescato diffuso, ora sono apprezzati da chiunque.
Questo piatto simbolizza la condivisione di un pasto leggero e confortevole, tipico di momenti di riunificazione della famiglia o di occasioni festose con amici. Preparati con amore e cura, questi bastoncini di merluzzo possono diventare il perfetto accessorio gastronomico nel palato di coloro che li degustano.
Si inizia ripulendo i filetti di merluzzo da eventuali spigoli o parti problematiche e poi lo si taglia a strisce sottili, come in una panca tagliata per consentire una preparazione ottimale. In seguito si spalma un pò d’olio e, dopo aver raschiato le uova con un po’ di acqua, si possono insaporire le strisce tagliate col prezzemolo tritato, il sale ed uno spruzzo di pepe appena procurato.
La preparazione comprende:
- l’unione di olio e merluzzo.
- lo spennellamento con le uova albume messe insieme con acqua.
- lo spennellamento del tutto con pangrattato.
- l’asciugatura preventiva facendo appiccare fuoco.
Infine, questi fumanti dei fritti extra-dritti si servono ben caldi calandoli insieme da un grande recipiente e decorati a i polli da sempre affamati! Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.