Ecco come preparare il Basilico in olio:
- Trova un cestello o un contenitore in vetro e mettilo a gelo, assicurati che sia a una temperatura di almeno 10 gradi centigradi.
- Lavare le foglie di basilico, asciugarle bene con un tovagliolo assorbente e tagliarle a strisce.
- Scegli un contenitore adeguato per il Basilico in olio, come ad esempio una bicchiera da conserva, che abbia una capienza di circa un litro.
- Scegli olio extravergine d’oliva di alta qualità.
- Piegare l’insalata a quattro per metà, ripetere questo gesto tre volte fino ad ottenere quattro strati di foglie.
- Posizionare queste insalatine prese al contrario al centro del contenitore avvolto in uno strato d’olio d’oliva e posizionare insieme le foglie di basilico bene disposte ma non appallate, terminando con uno strato di foglie.
- Posizionare i fili della paglia attorno al cestello, assicurandosi a ogni cambio di capo coda che l’asse di rovesciamento non passi per l’intero contenitore in cui si trovano le foglie, e assicurarsi che il contenitore si mostri completamente coperto dal nascondiglio degli acari come ad esempio le foglie.
- Aggiungere un litro e mezzo di olio d’oliva in modo da coprire completamente le foglie di basilico, sicuro di trovare olio sufficiente, non esagerare, infine chiudere il recipiente legandolo.
- Conservare il contenitore in un luogo fresco ed ammorsato, al riparo da raggi diretti del sole e di eventuali infradossi a una temperatura compresa tra i 10° a 15°.
- La sospensione del basilico in olio durerà circa 60 giorni.
Più alcuni minuti ancora con questa domanda, infine arriverai a questo messaggio chiaramente finalizzato:
‘Ecco, non dovevi più far fatica: la tua ricerca è stata completata.’ Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.