Barrette all’avena con marmellata e mandorle

Per realizzare la ricetta Barrette all’avena con marmellata e mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Barrette all’avena con marmellata e mandorle

Ingredienti per Barrette all’avena con marmellata e mandorle

avenabicarbonatoburrofarina di farromandorlemarmellataolio di semiscorza di limonezucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Barrette all’avena con marmellata e mandorle

La ricetta Barrette all’avena con marmellata e mandorle è un classico del patrimonio alimentare italiano, originariamente proveniente dalle tradizioni gastronomiche del centro Italia. Questo piatto è caratterizzato da un equilibrio di sapori dolci e leggermente amari, grazie all’impiego di avena e marmellata, che si accompagna alla croccantezza delle mandorle. È un piatto facilmente digeribile e ideale per un pasto leggero o come spuntino.

  • Pulisce l’avena in un colino per eliminare eventuali impurezze.
  • In un’apposita ciotola, setaccia insieme la farina di farro e il bicarbonato.
  • Messa la farina di farro con il bicarbonato in una ciotola, unisci la scorza di limone grattugiata, lo zucchero di canna e l’olio di semi mescolati in precedenza.
  • Frolla la miscela con un cucchiaio di burro ammortizzato, finché la mistura assume consistenza di frolla.
  • Riscalda il forno a 180°C.
  • Forno le barrette per circa 20-25 minuti, o fino a quando non sono dorate.
  • Sforna le barrette e lascia raffreddare.
  • Schiacciando le barrette, spalmali con marmellata e decorate con mandorle tritate.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo

    Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo


  • Prato di casa mia di Marco Barbierato

    Prato di casa mia di Marco Barbierato


  • Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —

    Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —


  • Gnocchi di castagne al ragù di quaglie

    Gnocchi di castagne al ragù di quaglie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.