Ingredienti per Barrette ai cereali della Chicchina
- burro
- farina di cocco
- latte
- marmellata di fragole
- tuorlo d’uovo
- uova
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Barrette ai cereali della Chicchina
La ricetta Barrette ai cereali della Chicchina è un piatto ricco e autunnale che si origina dalla tradizione culinaria Italiana. Il nome “Chicchina” suggerisce un connubio tra sapori classici e un tocco di romantismo. Queste golose barrette si mantengono croccanti all’esterno e morbide all’interno, grazie alla perfetta combinazione di ingredienti come il latte, le uova, lo zucchero e il farina di cocco, grazie ai quali la ricetta prende il sapore di un dolce autunnale che è tipico dell’Italia settentrionale.
Preparazione
Durante la preparazione iniziale, il burro si scioglie con farina di cocco e zucchero a velo preparando un croccante. Dal latte si scioglie lo zucchero e vengono aggiunte le uova, tuorlo compreso. Il risultato è una crema spessa e avvolgente. Dopo averla versata sul composto croccante, preparo delle strisce da rifilare alla fine (dopo la cottura) con marmellata di fragole in abbinamento, unico perizia della nostra bella Chicchina.
La prima preparazione del composto croccante con il burro e la farina di cocco sull’incrocio; far bollire la crema al latte e aggiungere uova. Versare la crema al latte sull’uovo cotta e aggiungere farina di cocco e tuorlo cotto, prima di impanare la crema nei pezzi rettangolari che potremo poi rifilare con marmellata di fragole.
Tornare in frigorifero, per un periodo, affinché si induriscano abbastanza per essere modellate nella forma desiderata. Le prepariamo poi per ben 20 minuti in forno al ferro, ad alta temperatura. Con regolarità di abbasso il gas posto sulla piastre di cottura fino a quando la cottura sarà terminata e saranno pronte per essere servite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.