Bargnolino

Vuoi realizzare un Bargnolino dal sapore autentico? Assicurati di avere a disposizione gli ingredienti giusti. Ecco l’elenco di ciò che ti serve per preparare Bargnolino.

Bargnolino

Ingredienti per Bargnolino

alcoolliquoresciroppovinozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bargnolino

La ricetta Bargnolino, un piatto tipico della tradizione enologica italiana, offre un equilibrio dolce e amaro grazie all’innesto dei sapori del vino, del liquore e dello sciroppo. Questo digestivo è generalmente descritto come un abbraccio dolce per il gusto, ideale per concludere un pasto o per accompagnare momenti di vita conviviale.

Questo tipico piatto è nato per raccontare la storia della produzione del vino, della sua trasformazione mediante l’addizione di elementi aromatici e zuccherini, e del suo consumo come digestivo finale.

  • Prendere 100 ml di alcool e 200 ml di liquore e frullarli insieme finché non saranno omogenei.
  • Aggiungere 100 ml di sciroppo e 50 ml di vino e mescolare.
  • Aggiungere 20 grammi di zucchero e scioglierli con la soluzione precedente.
  • Lasciare riposare la soluzione per 24 ore in luogo fresco.
  • Servire il Bargnolino freddo, con un cucchiaio o un sifone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!