Il piatto chiamato Barfi al mango è originario dell’India, paese famoso per le sue ricette dolci e salate a base di spezie. Questo piatto tradizionale viene spesso servito in occasioni speciali, come matrimoni o festività, è un simbolo di amore e ospitalità. I sapori e gli aromi di questo dolce sono caratterizzati dall’abbinamento di frutta fresca e spezie, creando un gusto unico e irripetibile.
Preparazione
- Pesi 200 grammi di mango e fallo a cubetti, mettili da parte.
- Miscela 100 grammi di zucchero con 20 grammi di semi di sesamo e 20 grammi di semi di lino in un piccolo contenitore.
- Levia il latte in un recipiente e aggiungi il cardamomo e la frutta secca; poi, aggiungi il burro e il composto di zucchero e semi; rimuovi dal calore e lascia raffreddare;
- In un padellino, tosta i semi di girasole e giusta il dosaggio per il bollente per poi annaffiarli con l’acqua; uniscigli poi il composto di latte.
- Aggiungi i cubetti di mango della preparazione iniziale.
- Riclassifica l’argomento utilizzando il secchio prima, poi riclassifica di nuovo prima di versarlo nel portafoglio per poi tenere al caldo.
- Taglia 2 semi di zucca per dare la forma desiderata e colora con semi di girasole.
-
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.