Barchette di pomodori al forno

Per realizzare la ricetta Barchette di pomodori al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Barchette di pomodori al forno

Ingredienti per Barchette di pomodori al forno

burroformaggio grattugiatopepepomodoririsosalesottilette

Preparazione della ricetta

Come preparare: Barchette di pomodori al forno

Barchette di pomodori al forno

La ricetta Barchette di pomodori al forno è un classico del sud d’Italia, particolarmente diffusa nella regione della Campania. Questo piatto tradizionale è tipico dell’estate, quando i pomodori sono matturati e hanno un sapore intenso. Le barchette di pomodori sono un’ottima soluzione per un pranzo leggero o un antipasto, che combina in modo efficace il sapore dei pomodori con il formaggio e il riso.

Per preparare questa deliziosa ricetta, inizia con la seguente preparazione:

* Prepara il riso per il tempo indicato, poi lascialo intiepidire.
* Infrorre il formaggio grattugiato e il pepe.
* Taglia i pomodori a metà e posali su un foglio di carta da forno.
* Riempi ciascun pomodoro con una fetta di burro, un po’ di riso e un pizzico di formaggio e pepe.
* Sei in realtà in grado di usare anche una o due sottilette da ogni mezza melanzana.
* Infine, cuoci le barchette di pomodori nel forno a 180°C per 20-25 minuti o fino a quando il formaggio è fuso e dorato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.