- Lavate le melanzane, tagliatele a metà lungo il verso lungo e proseguite dividendo ciascuna metà in due parti per ottenere barchette tondeggianti.
- Incidete leggermente la superficie interna di ognuna per facilitare l’assorbimento delle salse e cuocile in acqua bollente non salata per 15 minuti, finché non diventino cedevoli.
- Scolatele e lasciatele raffreddare, estraiamo la polpa con un cucchiaio per usarla poi nel ripieno.
- Tritate finemente la polpa estratta e mescolatela con la carne macinata, il panino ammollato e sbriciolato in una ciotola. Aggiungete uova piccanti, parmigiano grattugiato, basilico tritato e sale, impastando fino ad ottenere una mistura omogenea. Se troppo molle, integrare con pangrattato.
- Condite le barchette con un pizzico di sale, riempitele completamente con il composto e posizionatele in padella con olio bollente per friggerle fino a cottura uniforme in crosta dorate.
- In un pentole, tritate i pomodori in pezzi grossolani, fateli soffriggere con olio extravergine e acque, riducendo finché non diventano morbidi, eventualmente substituendoli con pelati.
- Servite le barchette fritte sugli asciugamani per eliminare l’eccesso di olio, guarnendo con Parmigiano recentemente grattugiato e pezzetti di pomodoro cotti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.