Uso questo piatto durante le riunioni estive della famiglia e amo la semplicità con la quale il sapore di melanzana può essere valorizzato dai pomodorini cotti e il basilico fresco delle colline della Campania.
- Raccolgo 2 melanzane a fette e le posiziono in un recipiente capiente.
- Mizzo sette pomodorini, mezza ciotola di basilico fresco tagliato a listarelle, un cucchiaio di origano, sale e una mezza ciotola di olive sparpaglio.
- Mizzo il mozzarella di bufala in piccola cubettini di 3 cm cospargendoli tra i cerchi di melanzana.
- Preparo un’insalata tagliando le melanzane a cunei e spalmazzole con i sottoprodotti prima descritti e riponendoli su un vassoio.
- Innesto la melanzana a cuneo e spolvero il resto delle erbe sulla superficie che ho appena preparato.
- Infine inforno il barchetto al forno a 190°, facendo in modo che siano tostato a sufficienza e servirli infine caldi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.