Per realizzare la ricetta Barchette di melanzana veloci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Barchette di melanzana veloci è un piatto leggero e veloce da preparare, caratterizzato da sapori freschi e aromatici come il pomodoro ciliegino, il basilico e l’origano. Questo piatto è ideale per essere gustato in occasione di una cena estiva, quando si desidera qualcosa di leggero e facile da digerire. Le melanzane, con la loro polpa tenera e il sapore leggermente amaro, si abbinano perfettamente con i sapori dolci e acidi dei pomodori e dei capperi.
Lavare e asciugare bene le melanzane, poi tagliarle nel verso della lunghezza, lasciando il picciolo per una presentazione più elegante.
Svuotare le melanzane con l’aiuto di un cucchiaio e mettere la polpa in una ciotola, aggiungendo un po’ di sale all’interno delle melanzane per esaltarne il sapore.
Disporre le melanzane su una teglia foderata con carta da forno, precedentemente salata e oliata per una cottura uniforme.
Unire alla polpa delle melanzane il pomodoro ciliegino tagliato a cubetti, l’aglio schiacciato, i capperi dissalati e aromatizzare con sale, pepe, origano e basilico.
Riempire le melanzane con il composto preparato e aggiungere un po’ di olio e pangrattato sulla superficie per una crosta croccante.
Infine, aggiungere un bicchierino di acqua e infornare a 180° per 35-40 minuti, fino a quando le melanzane sono tenere e leggermente dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime
Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!