Barazek al sesamo e miele

Per realizzare la ricetta Barazek al sesamo e miele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Barazek al sesamo e miele

Ingredienti per Barazek al sesamo e miele

burrofarinalievito vanigliatomielepistacchisemi di sesamosemolinosesamozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Barazek al sesamo e miele

La ricetta Barazek al sesamo e miele celebra le tradizioni culinarie mediorientali, originarie dei mercati siriani e libanesi. Questi biscotti, croccanti e profumati, mescolano sapori intensi di sesamo torrefatto, miele profumato e il croccante di pistacchi. La loro preparazione è semplice e veloce, ideale per un momento di pausa accompagnati da un tè o caffè turco. Il piatto cattura la versatilità del sesamo e la dolcezza del miele, esaltati da note lievemente croccanti del semolino e della farina, creando un equilibrio tra densità e leggerezza.

  • Preriscaldate il forno a 170°C. In una casseruola sciogliete il burro a fuoco basso, evitando che bruci, quindi lasciatelo raffreddare lievemente.
  • In una ciotola mescolate farina, semolino e lievito vanigliato, setacciandoli per renderli omogenei.
  • Aggiungete il burro fuso allo specchio di ingredienti secchi, incorporate zucchero semolato e miele con un cucchiaio o con le mani, fino a ottenere un impasto morbido e leggermente asciutto.
  • Tagliate gli ingredienti secchi in pezzi e mescolate per integrarli. Dividete la pasta in piccole palle della misura di unanocciolo, appiattendoleleggermente con le mani.
  • Pestate i pistacchi a pezzetti grossolani con un bicchiere per renderli frangibili. Disponeteli su un piatto insieme a semi di sesamo: rivestite un lato di ogni biscotto con i semi e l’altro con i pistacchi tritati.
  • Disponete le formine su una lastra con carta forno, lasciando spazio tra ciascuno. Cuocete per 12-15 minuti, finché la superficie non si dorrà lievemente.
  • Rimuovete dal forno, spostate su una gratella per raffreddare completamente prima di servirli. Conservateli in un contenitore ermetico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.