Banoffee cheesecake, il dolce senza cottura

Per realizzare la ricetta Banoffee cheesecake, il dolce senza cottura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Banoffee cheesecake, il dolce senza cottura

Ingredienti per Banoffee cheesecake, il dolce senza cottura

bananebiscotti secchiburrocolla di pesceformaggio philadelphiafragolelattemascarponepanna montatasucco di limonezuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Banoffee cheesecake, il dolce senza cottura

La ricetta Banoffee cheesecake, il dolce senza cottura ci porta in un viaggio gustativo nel cuore dell’Inghilterra. Questo dessert, nato negli anni ’70, coniuga il gusto dolce e cremoso della cheesecake con la freschezza e la golosità delle banane e della panna montata. Il tutto si completa con una tocco di caramello salato, come un’esplosione di sapori che conquista il palato. Solitamente gustata come dolce finale dopo un pasto conviviale, è perfetta per sorprendere i propri ospiti.

  • Sciogli i biscotti in un mixer e aggiungi il burro fuso.
  • Stendi il composto sul fondo di una tortiera.
  • Sciogli il colla di pesce in poca acqua fredda e lascialo riposare.
  • Frulla il formaggio philadelphia con lo zucchero, il succo di limone e il mascarpone.
  • Incorpora la panna montata al composto di formaggio.
  • Versa metà del composto nella tortiera, lascia raffreddare per circa 30 minuti.
  • Taglia le banane a fette sottili e disponile sulla base di biscotti.
  • A questo punto, aggiungi il resto del composto di formaggio e copri con le fragole.
  • Inforna la Banoffee cheesecake, il dolce senza cottura, in una refrigeratore per almeno 4 ore.
  • Spolvera con zucchero a velo a piacere prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.