Ingredienti per Bandiere per celebrare la festa della repubblica
- burro
- formaggio caprino
- formaggio grana
- latte
- menta
- noci
- pepe
- salame
- sale
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Bandiere per celebrare la festa della repubblica
- Dovrete amalgamare insieme circa trenta grammi di burro freddo con il pepe e il sale.
- Con le uova mescolate sempre ottimi duecento grammi di formaggio di capra con l’aggiunta di duecento grammi di formaggio grana.
- Aggiungete all’ultimo mix, una pirofila posta in frigo fin da prima, sulla superficie si trova nel mezzo una striscia di salame, le noci e la menta tagliata finemente.
- Poi intingete un bastoncino nella pirofila al buio e immergetelo nella fonte di calore.
- Una volta che la soffia di calore prodotta dal termoscaldare riempie la stanza, si realizza un gelo ai bordi e si deve agitare l’impasto sino a quando vi si rivelerà il colore dorato necessario per le bandiere.
- Riprendete le uova e mettetevi l’impasto di capra, girate l’opera senza dimenticarvi di aggiungere trenta grammi di ciò che era stato ottenuto mescolandone insieme quelli di torre.
- Con l’aiuto di un coltello, prende lo spesso strato di crema presente a metà della pironfetta e sii cauto nel togliere il mezzo involtino in filiera in modo tale da evitare il troppo movimento.
- Una volta realizzato l’isolamento del mezzo formaggio, si può versare il contenuto di ciò che stava dentro un piatto in superficie in una bicchierina coperto l’insiepe; altermnevamente avvolgete il mezzo involtino in filiera ad orientamento verticale per evitare appunto di rovinare i pezzi.
- Con l’acqua contenuta a metà delle due bicchierine a vista si va verso il pranzo da questo formato abbastanza alquanto curioso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.