bandiera

Per realizzare la ricetta bandiera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

bandiera

Ingredienti per bandiera

cipolla biancaoliopeperoni rossipomodori freschipomodori pelatisalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: bandiera

La ricetta bandiera, un piatto tipico della cucina umbra, è un’esplosione di colori e sapori leggeri. Il nome deriva dalle tonalità simboliche: il bianco delle cipolle, il rosso dei peperoni e il verde delle zucchine, un’interpretazione culinaria della bandiera italiana. Questa ricetta propone una combinazione armonica di gusti dolci e delicati, dove le verdure si intrecciano in una cottura lenta e uniforme. Tradizionalmente, viene servita come contorno o piatto unico, riconoscibile per la sua vivacità visiva e gustativa.

  • Lavare i peperoni rossi e verdi, tagliarli a metà, scartare semi e filamenti, e ridurli a listarelle sottili.
  • Sbucciare la cipolla e tagliarla a fette sottili, accantonandole.
  • Versare 4 cucchiai di olio d’oliva in una casseruola, portare a caldo e farvi appassire la cipolla finché non diventa traslucida.
  • Incorporatevi i peperoni, cospargete con sale e pepe, e fate insaporire per 5-7 minuti mescolando di tanto in tanto.
  • Aggiungere i pomodori, pelati tritati o freschi tagliati piccoli, e mescolate tutto per integrare gli ingredienti.
  • Coprire la casseruola e cuocere a fuoco ridotto per 15 minuti, agitando occasionalmente.
  • Incorporate le zucchine, tagliate a fette sottili o a dadini, e spargere sale a piacimento.
  • Ricoprire e proseguire la cottura per altri 15 minuti, consentendo alle verdure di ammorbidirsi uniformemente.
  • Spegnere il fuoco, lasciare riposare 5 minuti prima di servire per un gusto più equilibrato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.