Banana bread integrale con noci e cioccolato fondente

Per realizzare la ricetta Banana bread integrale con noci e cioccolato fondente nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Banana bread integrale con noci e cioccolato fondente

Ingredienti per Banana bread integrale con noci e cioccolato fondente

bananecioccolatocioccolato fondentefarina integralelievitonociolio di semiuovavanigliazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Banana bread integrale con noci e cioccolato fondente

La ricetta Banana bread integrale con noci e cioccolato fondente è un’interpretazione moderna e salutista del tradizionale banana bread, integrato con i tocchi croccanti delle noci e il gusto amaro e raffinato del cioccolato fondente. È un dolce ideale da servire per merende nella pausa della sera o come colazione leggera. Il contrasto tra le note dolci delle banane maturite, le creste amare del cioccolato fondente e la croccantezza delle noci ne fanno un dessert appetibile in ogni momento.

  • Sopraffai le banane mature con uno schiacciapane finché non si sono ridotte a una poltiglia smooth e cremosa.
  • Metti nello scolattolo lo zucchero di canna, le uova e l’olio di semi, mescolando finché il composto non appare omogeneo e brillante.
  • Aggiungi le banane schiacciate al composto precedente e mescola fino a che non è completamente incorporato.
  • In un’altra scodella, mescola la farina integrale, il lievito, la vaniglia e il sale.
  • Aggiungi poco alla volta i solidi al composto liquido, mescola per evitare grumi, finché la pasta non appare omogenea ed elastica.
  • Incorpora le noci tritate e i pezzi di cioccolato fondente alla composizione di pasta.
  • Trasferisci la pasta in una forma imburrata e unta di farina e inforna in forno precaldato a 180°C per circa 50-60 minuti.
  • Controlla la cottura con uno stuzzicadenti: se ne esce pulito, il pane è pronto. Lascia riposare in forno spento con la porta aperta per 10 minuti per evitare che il pane cada.
  • Taglia a fette e serviti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.