Il Banana bread con farina di grano saraceno rappresenta un’unione di sapori caratteristici, con le banane che aggiungono dolcezza e cremosità, mentre la farina di grano saraceno dona una texture rustica e un tocco di sapore terroso. Solitamente, viene consumato durante la giornata, come un dolce sfizioso per svolgere una pausa rigenerante.
- Sciogli il burro e lo zucchero in un composto omogeneo, aggiungendo gradualmente le uova per ottenere una miscela liscia e cremosa.
- Aggiungi le banane mature schiacciate, mescolando fino a quando non si sono completamente incorporate al composto.
- In un’altra ciotola, mescola la farina di grano saraceno, il lievito e il sale, poi aggiungi gradualmente questo composto secco al misto di burro, zucchero e banane, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Versa l’impasto in una teglia imburrata e infornala a una temperatura appropriata per circa 45-50 minuti, o fino a quando non sarà dorata e cotta al suo interno.
- Lascia raffreddare il Banana bread con farina di grano saraceno prima di servirlo, magari tagliandolo a fette e servendolo con una spolverata di zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.