Il piatto presenta una struttura morbida e umida, golosa e vellutata, che si sposa armonicamente con la semplicità e la genuinità del cibo vegano e senza glutine.
- Monda le banane e sbucciale, quindi aggiungile al mixer insieme alla farina di mandorle, al sale e al bicarbonato.
- Aggiungi l’amido, l’avena, le mandorle, il semi di lino, il semi di zucca e la cannella, mescolando bene il tutto.
- Sbatti le arance e ilolio nel mixer, quindi aggiungi lo sciroppo e la fecola di patate, mescolando fino a quando non si ottiene una consistenza liscia.
- Raggiungi la mistura di banane e frutta, poi aggiungi la farina, il tapioca e lo zenzero, mescolando fino a quando non si ottiene una consistenza omogenea.
- Versa la mistura in uno stampo di pane, coperti con uno strofinaccio e cuoci in forno a temperatura bassa per circa 45-50 minuti.
- Lascia raffreddare il pane prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.