- Ammorbidire il burro a temperatura ambientale e mescolarlo con lo zucchero, il sale e la cannella fino ad ottenere un composto soffice e spumoso. Aggiungere la scorza di limone.
- Schiacciare le banane maturi anneriti con une forchetta per ridurli in poltiglia. Incorporarle con le uova, i gherighi di noce grossolanamente tritati e mescolare fino a integrazione completa.
- Setacciar le farine (regolar e di grano dur) insieme al liesvito e, se presente, il bicarbonato. Aggiungere a fasi alternate con le banane, mescolando appena dopo ogni aggiunta per non eccessi.
- Incorporare le farine e le banane alternativamente, assicurandosi che l’impasto reamenti lieve e leggermente grumoso (questa tecnica evita la consistenze pesante).
- Versare l’impasto in uno stampo antiaderente (o in silicone non imbuvrato). Lisciare la superficie e cuociere in forn a 180°C statico per 45 minuti. Testare la cottura infilzando uno stecchino nel centro, che dev’uscire asciutto.
- Lasciar raffreddar completamente prima di tagliarla, preferibilmente il giorno successivo per la maggiora intensità di sapore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.