Bagna cauda rivisitata

Per realizzare la ricetta Bagna cauda rivisitata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bagna cauda rivisitata

Ingredienti per Bagna cauda rivisitata

acciugheaglioburrofinocchilatte di risooliopannapeperonirisosucco di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bagna cauda rivisitata

La ricetta Bagna cauda rivisitata ha origini in Piemonte e, tradizionalmente, veniva servita come contorno durante i lavori di poda in inverno.
Questo piatto è noto per i suoi sapori intensi e caldi, tipici delle stesse stagioni ricordate nella sua nascita.
La cremosità del latte di riso e della panna si sposa perfettamente con l’armonia di acciughe, aglio e finocchi, regalando un’esperienza gastronomica autentica.

  • Cuocere il riso in acqua salata fino a renderlo tenero.
  • Mettere l’olio in un tegame e scaldare. Sfumare con il succo di limone, poi aggiungere un trito di aglio, peperoni e finocchi.
  • Unire le acciughe fritte e precedentemente ammollate in acqua, lasciandole fondere per pochi minuti.
  • Aggiungere il burro e una raspatura di noce, mescolando continuamente.
  • Insaporire il tutto con il latte di riso, portando a calore fino al raggiungimento di un apporto aromatico intenso.
  • Unire la panna sciolta.
  • Mantetere il composto a caldo prima di servirlo.
  • Utilizzare il riso cotto in altro modo o lasciarlo da parte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!