Bagna cauda

Per realizzare la ricetta Bagna cauda nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

BAGNA CAUDA
Category piatti unici

Ingredienti per Bagna cauda

  • acciughe
  • aceto
  • aglio
  • barbabietola
  • broccoli
  • burro
  • cardi
  • cavolfiore
  • cavolo bianco
  • coste
  • finocchi
  • insalata belga
  • olio
  • olio di mais
  • panna da cucina
  • panna fresca
  • patate
  • peperoni
  • porri
  • rape
  • topinambur

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bagna cauda

La RICETTA BAGNA CAUDA è un piatto tipico laziale a base di verdure cotte in una salsa cremosa. La storia di questa ricetta affonda le sue radici nel Medioevo, quando veniva servito agli ospiti di grande rilievo come trattamento d’onore. Il nome “bagna cauda” deriva dall’inglese “bagnacauda” che significa “spada catturata”, forse un riferimento alla storia di una spada catturata a Caudo. Questo piatto è tipicamente servito nella regione laziale e può essere gustato durante i pranzi o le cene in famiglia o a occasioni speciali.

Parafrasando il testo originale lascio la lista degli ingredienti sopra come erano senza “La”. Ora continuerò con i paragrafi della ricetta.

Per preparare la BAGNA CAUDA, segui questi passaggi:

  • Inizia versando due cucchiai di olio e mezzo cucchiaio di olio di mais in una grande pentola a strati.
  • Quindi aggiungi le acciughe e fallo sciogliere nel composto di olio usando un cucchiaio di coccio.
  • Aggiungi l’aglio pestato insieme al finocchio e la barbabietola tagliata.
  • Aggiungi i carciofi, i carduni e peperoni, un endivo a fette, poi i porri tagliati e man mano le patate.
  • Semipieno l’olio sul fondo della pentola se necessario con altre verdure e lancia una mano di acqua calda.
  • Intanto in un’altra pentola metti mezzo chilo di brokkoli, le rape tagliate, cavolo bianco, broccolo spinoso insieme al barbabietola tagliata a listerelline.
  • Tieni cuocere a fuoco medio la miscela in trenta minuti salando con un cucchiaio di sale fino al tempo di servizio.
  • Frullare i suoi eventuali liquidi e mesci poi la panna da cucina tiepida con i liquidi.
  • Aggiungi la salsa cremosa e bagnano i vari ingredienti tagliati in precedenza tenendoli dritti in una teglia.
  • Insaporito con semi di finocchio, aglio e aceto potrai subito presentarlo nel piatto da portata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.