Baghrir o crêpes millebuchi

Per realizzare la ricetta Baghrir o crêpes millebuchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Baghrir o crêpes millebuchi

Ingredienti per Baghrir o crêpes millebuchi

farina 00granolievito di birralievito per dolcisalesemolazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Baghrir o crêpes millebuchi

La ricetta Baghrir o crêpes millebuchi è una tradizione culinaria originaria del Nord Africa, in particolare del Marocco e dell’Algeria. Questo piatto è noto per i suoi piccoli fori che ricordano gli occhi, da cui deriva il nome “millebuchi”. I sapori tipici sono dolci e lievemente acidi, grazie all’uso del lievito di birra. Viene solitamente gustato come dolce o snack durante le occasioni speciali o come colazione.

  • In un grande contenitore, mescola insieme 200g di farina 00, 100g di semola, 1 cucchiaino di zucchero e 1/2 cucchiaino di sale.
  • Aggiungi 1/2 cucchiaino di lievito di birra secco e 1/2 cucchiaino di lievito per dolci, mescolando bene.
  • Aggiungi gradualmente 350ml di acqua tiepida, mescolando con una frusta fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
  • Copri l’impasto e lascialo riposare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
  • Scaldare una padella antiaderente a fuoco medio e versare una piccola quantità di impasto, inclinando la padella per distribuirlo uniformemente.
  • Cucinare per 1-2 minuti, fino a quando la superficie non sarà coperta di fori e il fondo non sarà dorato.
  • Ribaltare la crêpe e cuocere per altri 30 secondi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.