Bagels! e un pomeriggio a otto mani in cucina

Per realizzare la ricetta Bagels! e un pomeriggio a otto mani in cucina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Bagels! E un pomeriggio a otto mani in cucina

Ingredienti per Bagels! e un pomeriggio a otto mani in cucina

albumiburrofarina 00farina manitobalattelievito di birrapapaverosalesesamotuorlo d'uovozuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bagels! e un pomeriggio a otto mani in cucina

La ricetta Bagels! E un pomeriggio a otto mani in cucina è un classico della tradizione ebraica, popolare in tutto il mondo per i suoi sapori intensi e caratteristici. Questi fantastici panini possono essere gustati assolutamente in qualsiasi momento della giornata, anche se la loro caratteristica di essere appena sfornati li tiene particolarmente bene ad associarsi con una colazione o un sereno paio d’ore di pranzo. I bagels, senza dubbio, sono anche una delle fette con cui andremo ad aggiungere “tante” altre, delle caratteristiche che rendono al loro piccolo – non troppo piccolo – diametro la giusta sostanza a iniziare quella giornata con un buon inizio.

Ieri ho contato quattro adulti abili e 4 bimbi provenienti da una settimana di villeggiatura, che li hanno assorbiti in cinque secondi, e ancora in corsa erano in cucina tante altre quattro mani in più. Riesco ancora a fotografarle. Anzi, questo è un pomeriggio comunque ripetuto con questi bimbi corposi.

Prima di iniziare a dire ai bambini di tenervi a distanza dai nostri polli – e le loro uova – abbiamo raccontato loro la storia di Bagels! E un pomeriggio a otto mani in cucina.

Ecco i passaggi chiave:

  • Miscela farina 00 e farina manitoba in un contenitore capiente.
  • In un recipiente, sciogli lievito e zucchero in latte tiepido.
  • Aggiungi il composto di zucchero e lievito al miscuglio di farine.
  • Metti il tutto ad impastare e regola la consistenza. Si deve poi riporla in luogo caldo e coperto.
  • Una volta rigonfiato, dividilo a otto tocchi. Ciascuno venga poi ulteriormente manipolato sottile.
  • Li infarina, mentre sono poi ben versati d’acqua e gli avviene ridotto gli otto tocchi a sferette o piccole sfere, a base dei raggi.
  • Si faranno poi immergere in acqua bollente, poi conditi con una bronzata miele diluito in 3/4 cup di latte.
  • Una volta cotti, farcirli con una minestra preparata con tonno in barattolo e un po’ di pesto; coprire il secchio e lasciar funzionare.
  • Finalmente, si chiudono con la bronzatura data dal coccolato dolce. Poco freddi di una buona “brioche”, ce ne faranno allora una decina di buoni Bagels!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti di riso con verdure, a tavola con gusto e semplicità

    Spaghetti di riso con verdure, a tavola con gusto e semplicità


  • La bontà delle caserecce con petali di Cipolla di Tropea  

    La bontà delle caserecce con petali di Cipolla di Tropea  


  • Cappelletti alla Vellutata di Latte, pancetta e funghi: la tradizione

    Cappelletti alla Vellutata di Latte, pancetta e funghi: la tradizione


  • Mini coppette di avocado con salmone, un antipasto fresco e salutare

    Mini coppette di avocado con salmone, un antipasto fresco e salutare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.