Ieri ho contato quattro adulti abili e 4 bimbi provenienti da una settimana di villeggiatura, che li hanno assorbiti in cinque secondi, e ancora in corsa erano in cucina tante altre quattro mani in più. Riesco ancora a fotografarle. Anzi, questo è un pomeriggio comunque ripetuto con questi bimbi corposi.
Prima di iniziare a dire ai bambini di tenervi a distanza dai nostri polli – e le loro uova – abbiamo raccontato loro la storia di Bagels! E un pomeriggio a otto mani in cucina.
Ecco i passaggi chiave:
- Miscela farina 00 e farina manitoba in un contenitore capiente.
- In un recipiente, sciogli lievito e zucchero in latte tiepido.
- Aggiungi il composto di zucchero e lievito al miscuglio di farine.
- Metti il tutto ad impastare e regola la consistenza. Si deve poi riporla in luogo caldo e coperto.
- Una volta rigonfiato, dividilo a otto tocchi. Ciascuno venga poi ulteriormente manipolato sottile.
- Li infarina, mentre sono poi ben versati d’acqua e gli avviene ridotto gli otto tocchi a sferette o piccole sfere, a base dei raggi.
- Si faranno poi immergere in acqua bollente, poi conditi con una bronzata miele diluito in 3/4 cup di latte.
- Una volta cotti, farcirli con una minestra preparata con tonno in barattolo e un po’ di pesto; coprire il secchio e lasciar funzionare.
- Finalmente, si chiudono con la bronzatura data dal coccolato dolce. Poco freddi di una buona “brioche”, ce ne faranno allora una decina di buoni Bagels!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.