Bagels con lievito naturale

Per realizzare la ricetta Bagels con lievito naturale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Bagels con lievito naturale

Ingredienti per Bagels con lievito naturale

albumiburrofarina 00farina di semolalattelievitosalesemi di papaverosemolasesamotuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bagels con lievito naturale

La ricetta Bagels con lievito naturale è originaria della cucina polacca ed ebraica ed è un pane lievitato a forma di anello che viene cotto al forno dopo essere stato brevemente bollito in acqua.
Il sapore delicato e leggermente acidulo del lievito naturale si sposa perfettamente con i semi di papavero e sesamo, regalando una piacevole nota croccante.
Solitamente si gustano tagliati a metà e farciti con salse, formaggi o verdure fresche.

  • Sciogliamo il burro e lo zucchero nel latte bollente e lasciamo intiepidire leggermente. Aggiungiamo il lievito naturale e mescoliamo.
  • Uniamo l’albume e il sale all’impasto e continuiamo ad amalgamare.
  • Incorporiamo gradualmente la farina, lavorando l’impasto fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
  • Mettiamo l’impasto a lievitare in forno con la luce accesa per circa 2-3 ore, oppure fino al raddoppio del volume.
  • Trasferiamo l’impasto in frigo e lasciamo riposare per tutta la notte.
  • Dividiamo l’impasto in 15 palline più piccole o 10 più grandi e formiamo ogni pallina in un anello con un buco al centro.
  • Lasciamo lievitare le palline per mezz’ora.
  • Portiamo a bollore acqua salata e cuociamo i bagels per 30 secondi a testa, girandoli spesso per garantire una cottura uniforme.
  • Scolatore i bagels e disponiamole su teglie ricoperte di carta da forno.
  • Spenneliamo con il tuorlo d’uovo e latte e cospargiamo di semi di papavero e sesamo.
  • Cuociamo in forno a 200 gradi per circa 20 minuti, o fino a doratura.
  • Facciamo raffreddare i bagels su un davanzale prima di tagliarli a metà e farcirli con i sapori che preferiamo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.