Baci di sole: biscottini ai pistacchi, olio d’oliva e lemon curd per l’mtc 56

Per realizzare la ricetta Baci di sole: biscottini ai pistacchi, olio d’oliva e lemon curd per l’mtc 56 nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Baci di sole: biscottini ai pistacchi, olio d'oliva e lemon curd per l'MTC 56

Ingredienti per Baci di sole: biscottini ai pistacchi, olio d’oliva e lemon curd per l’mtc 56

aromibiscottifarinafarina 00limonimaioneseoliopistacchirisosaletuorlo d'uovozuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Baci di sole: biscottini ai pistacchi, olio d’oliva e lemon curd per l’mtc 56

La ricetta Baci di sole: biscottini ai pistacchi, olio d’oliva e lemon curd per l’MTC 56 è un omaggio al Mediterraneo, ricco di sapori contrastanti: croccantezza di una frolla lavorata come una maionese, freschezza del lemon curd acida, e croccantezza dei pistacchi tritati finemente. Ideale per la colazione o il tè del pomeriggio, questi biscotti si stagionano con la luce dorata del Sud, unendo l’olio extravergine d’oliva e quello di riso a note aromatiche di limone e arancia. Il riposo in frigo rende l’impasto gestibile, mentre la farcia cremosa li rende un dessert leggero ma profondo.

  • Tritare finemente i pistacchi in una “farina” fine. Setacciare insieme a 240 g (o 250 g se necessario) di farina 00, sale e aromi a scelta (skorze candite, estratto di limone o pasta d’arancio). Metterli a fontana sulla spianatoia, lasciando lo spazio al centro.
  • Montare tuorli e acqua fredda con un frullatore a immersione, fino a ottenere una crema spumosa. Aggiungere a filo gli olio d’oliva e di riso mescolando costantemente, creando una “maionese” omogenea.
  • Versetela nel pozzo con gli altri ingredienti alla fontana. Amalgamarla con la forchetta, poi lavorarla con delicatezza con le mani formando un panetto. Se l’impasto è troppo morbido,aggiungere farina a goccia. Lasciar riposare in frigo per due ore.
  • Congelare l’impasto per 15 minuti, quindi stenderlo a 3 mm tra carta forno. Ritagliare con una forma, spostare i biscotti su una teglia con carta a distanza. Rinfrescarli nuovamente per 30 minuti prima della cottura a 170°C per 10-12 minuti, finché non dorano lievemente.
  • Lasciar raffreddare del tutto, poi accoppiarne due disco a disco con una cucchiaiata di lemon curd. Conservarli in scatola ermetica (non oltre 24 ore se farciti) o prepararli a richiesta per mantenere croccantezza e freschezza.
  • Opzionale: sostituire pistacchi con mandorle tostate, o ridurre l’olio d’oliva per amplificare la schiettezza dei sapori aromatici.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.