- Tritare finemente i pistacchi in una “farina” fine. Setacciare insieme a 240 g (o 250 g se necessario) di farina 00, sale e aromi a scelta (skorze candite, estratto di limone o pasta d’arancio). Metterli a fontana sulla spianatoia, lasciando lo spazio al centro.
- Montare tuorli e acqua fredda con un frullatore a immersione, fino a ottenere una crema spumosa. Aggiungere a filo gli olio d’oliva e di riso mescolando costantemente, creando una “maionese” omogenea.
- Versetela nel pozzo con gli altri ingredienti alla fontana. Amalgamarla con la forchetta, poi lavorarla con delicatezza con le mani formando un panetto. Se l’impasto è troppo morbido,aggiungere farina a goccia. Lasciar riposare in frigo per due ore.
- Congelare l’impasto per 15 minuti, quindi stenderlo a 3 mm tra carta forno. Ritagliare con una forma, spostare i biscotti su una teglia con carta a distanza. Rinfrescarli nuovamente per 30 minuti prima della cottura a 170°C per 10-12 minuti, finché non dorano lievemente.
- Lasciar raffreddare del tutto, poi accoppiarne due disco a disco con una cucchiaiata di lemon curd. Conservarli in scatola ermetica (non oltre 24 ore se farciti) o prepararli a richiesta per mantenere croccantezza e freschezza.
- Opzionale: sostituire pistacchi con mandorle tostate, o ridurre l’olio d’oliva per amplificare la schiettezza dei sapori aromatici.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.