Baci di dama salati

Per realizzare la ricetta Baci di dama salati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Baci di Dama Salati

Ingredienti per Baci di dama salati

biscottiburroerbefarina 00formaggimandorlemargarinanoccioleparmigianopasta di olivepepeprosciuttosaletonnovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Baci di dama salati

La ricetta Baci di Dama Salati propone un insolito sfizioso aperitivo o un’opzione per i buffet con gli amici. Questo piatto è facile da preparare, richiede pochissimo tempo e offre sapori caratteristici che si sciolgono in bocca.

Per la preparazione dei Baci di Dama Salati, iniziate tritando finemente 50 gr di mandorle e 50 gr di nocciole, possibilmente con l’aiuto di un robot da cucina, fino a ridurle quasi in polvere.

  • Tritate molto finemente le nocciole e le mandorle.
  • Tagliate 80 gr di burro (o margarina) a cubetti e versate tutti gli ingredienti, inclusi 80 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato e 30 ml di vino bianco secco, in una terrina.
  • Impastate, a mano o con un mixer, fino ad ottenere un impasto morbido, ben amalgamato e compatto.
  • Fatene una palla, quindi dividetela in 4 parti e formate piccole palline, rotolandole nel palmo delle mani, il più regolari possibili.
  • Mettetele su una teglia ricoperta di carta da forno, distanziandole di 2 cm circa una dall’altra e schiacciandole leggermente per far diventare la base piatta.
  • Infornate quindi in forno già caldo alla temperatura di 140° per 15-20 minuti, controllando ogni tanto i vostri biscotti salati.
  • Lasciateli raffreddare aprendo il forno e in seguito accoppiandoli in base alle dimensioni e rovesciandoli per far prendere aria anche alla base dei biscotti.

Per completare il piatto, una volta raffreddati, potete farcirli con formaggi cremosi, pasta di olive, paté o mousse al prosciutto o creme al tonno già pronte. Questi biscotti salati possono essere consumati subito oppure conservati in frigo, meglio se in un contenitore a chiusura ermetica, per massimo 2 o 3 giorni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.