Baci di dama in versione senza glutine e lattosio

Per realizzare la ricetta Baci di dama in versione senza glutine e lattosio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Baci di dama in versione senza glutine e lattosio

Ingredienti per Baci di dama in versione senza glutine e lattosio

crema alle nocciolefarinalattelievitomargarinanocciolesaleuovazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Baci di dama in versione senza glutine e lattosio

La ricetta Baci di dama in versione senza glutine e lattosio rappresenta una variante deliziosa di un classico dolce italiano. Originari del Piemonte, i Baci di dama sono piccoli biscotti dalla forma a mezzaluna, tradizionalmente arricchiti da una delicata crema al nocciolo di mandorle. Il loro nome deriva dal loro aspetto affettuoso e dalla morbidezza che li caratterizza. Vengono spesso serviti durante il tè o come dolce fine pasto, aggiungendo un tocco di raffinatezza a qualsiasi occasione.

  • In una ciotola, montare le uova con lo zucchero e lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Unire la farina, il lievito e il sale, lavorando l’impasto con delicatezza fino ad ottenere un composto liscio.
  • Aggiungere la margarina e le nocciole tritate, amalgamando finemente.
  • Dividere l’impasto in delle palline omogenee e stenderle con un mattarello sottile.
  • Formate dei dischi con i ritagli dell’impasto e disponili su una teglia rivestita di carta da forno.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti, o fino a quando i biscotti saranno leggermente dorati.
  • Nel frattempo preparare la crema alle nocciole, mescolando le nocciole macinate con la crema di latte,
    lo zucchero e una pizzica di sale.
  • Una volta freddi i biscotti, farcire i dischi con la crema alle mocciole.
  • Aprire delicatamente i biscotti a forma di bacio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.