Baci di dama con nocciole e crema alle mandorle

Per realizzare la ricetta Baci di dama con nocciole e crema alle mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Baci di dama con nocciole e crema alle mandorle

Ingredienti per Baci di dama con nocciole e crema alle mandorle

burrofarinamandorlenocciolesalevanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Baci di dama con nocciole e crema alle mandorle

La ricetta Baci di dama con nocciole e crema alle mandorle è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, noto per il suo sapore dolce e complesso. La combinazione di nocciole e crema alle mandorle dà vita a un sapore unico e irresistibile. Questi baci di dama sono solitamente consumati in estate, quando il caldo è più intenso, e vengono serviti con una ciotola di gelato o un bicchiere di vino. Sono un piatto perfetto per le feste e i raduni familiari, poiché sono facili da preparare e possono essere serviti in grandi quantità.

Questi baci di dama sono un classico della piccola pasticceria e sono ricchi di profumi e sapori. La loro preparazione è semplice, ma richiede una certa attenzione e pazienza. Ecco come prepararli:

  • Tritare le nocciole insieme a 50 g di zucchero fino ad ottenere una farina fine.
  • Setacciare la farina e metterla nel contenitore della planetaria.
  • Aggiungere le nocciole tritate, lo zucchero restante, il burro ammorbidito, la vanillina e il sale.
  • Lavorare il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  • Formare una palla e metterla nel frigo per almeno 30 minuti.
  • Tirare l’impasto dal frigo e formare piccole palline del peso di 5 g ciascuna.
  • Mettere le palline nei vari contenitori che sono in possesso del coperchio.
  • Tenere nel frigo ancora per circa 2 ore. Dopodiché, mettere su una teglia foderata di carta da forno.
  • Cuocere a 170° per circa 12-15 minuti, dipende molto da forno a forno.
  • Sfornare e lasciare raffreddare.
  • Unire due a due con la crema alle mandorle.
  • Lasciare rassodare e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Smoothie alle albicocche e cocco: una bevanda da dessert

    Smoothie alle albicocche e cocco: una bevanda da dessert


  • Bicchierino keto con ricotta, yogurt e frutti di bosco e cioccolato

    Bicchierino keto con ricotta, yogurt e frutti di bosco e cioccolato


  • Spiedini di mazzancolle in padella

    Spiedini di mazzancolle in padella


  • Carpaccio di melone

    Carpaccio di melone


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.