Baci di dama al cacao

Per realizzare la ricetta Baci di dama al cacao nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Baci di dama al cacao

Ingredienti per Baci di dama al cacao

biscottiburrocacao amarocioccolato fondentefarinamandorlenocciolezucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Baci di dama al cacao

La ricetta Baci di dama al cacao è un classico della tradizione italiana, originaria di Tortona. Questo piatto è un delizioso dessert che unisce i sapori intensi del cioccolato e delle nocciole, creando un’esperienza gustativa unica. I Baci di dama al cacao sono solitamente gustati come dolce o snack, perfetti per essere serviti durante le feste o come regalo.

Per la preparazione dei Baci di dama al cacao, occorre iniziare con la preparazione dell’impasto:

  • Frullate le nocciole con dello zucchero fino ad ottenere un composto grossolano.
  • Aggiungete il restante zucchero, il cacao amaro e la farina, frullando tutto insieme fino ad ottenere un miscuglio regolare e fine.
  • Mettete il composto in una ciotola, fate una fontana e aggiungete il burro spezzettato, impastando con la punta delle dita fino ad ottenere una palla di pasta liscia ed omogenea.
  • Ponete l’impasto in frigorifero per almeno mezz’ora.
  • Riprendete l’impasto, formate dei lucignoli spessi e tagliatene dei pezzi, formando delle palline.
  • Disponete le palline su una placca da forno e refrigeratele per almeno un’ora.
  • Riscaldate il forno e cuocete i biscotti per 13-15 minuti.
  • Sciogliete il cioccolato a bagnomaria.
  • Accoppiate i biscotti a due, ponendo nel mezzo un po’ di cioccolato fuso per tenerli insieme.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!