Baci di dama

Per realizzare la ricetta Baci di dama nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Baci di dama

Ingredienti per Baci di dama

burrocioccolato fondentefarinanocciolesalezuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Baci di dama

La ricetta Baci di dama, originaria della città di Tortona, è un classico della pasticceria piemontese. I suoi Baci di dama alle nocciole si distinguono per il sapore intenso di nocciole tostate e il bouquet del cioccolato fondente, che li avvolge in un abbraccio sapori. Questi croccantini semi-sfere sono spesso gustati come dessert o durante una pausa caffè, apprezzati per la loro leggerezza e sapore non troppo acuito da zucchero. Questo piatto richiede attenzione ai tempi di riposo e cucina, ma i risultati sono fragili biscotti con una struttura friabile e un tocco di eleganza.

  • Frullare finemente le nocciole sgusciate e tostate con lo zucchero semolato, eventualmante aggiungendo un po’ di farina se l’olio delle nocciole rende l’impasto troppo morbido.
  • Unire la farina rimanente alle nocciole e mescolare finché non diventa un composto omogeneo.
  • In una terrina, lavorare il burro morbido a crema, salare leggermente e amalgamare il composto precedente finché non forma un impasto compatto. Arrotolarlo in una palla e avvolgerlo nella pellicola, lasciandolo riposare almeno 2-3 ore in frigo.
  • Dividere l’impasto in palline uniformi, ciascuna di circa 6-7 g, disegnare con le mani per evitare la deformazione. Deporle su una teglia con carta forno e riporarle nuovamente in frigorifero per 30 minuti.
  • Cuocere a 170°C finché i bordi non dorniscono leggermente, circa 18-20 minuti. Lasciar raffreddare completamente.
  • Scolare le metà dei baci su un piano e scaldare il cioccolato fondente a bagnomaria. Unirne due a due con gocce di cioccolato liquefatto, lasciando asciugare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.