Baci di dama

Per realizzare la ricetta Baci di dama nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Baci di Dama

Ingredienti per Baci di dama

biscottiburrocioccolato dolcefarinafecolazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Baci di dama

La ricetta Baci di Dama è una ricetta piatto simbolo del Piemonte, con origini che si perdono nella metà dell’Ottocento. Inizialmente creata per la corte di casa Savoia, questi dolcetti friabili e golosi si distinguono per il delicato equilibrio di croccantezza esterna e morbidezza interna, grazie all’irresistibile crema di gianduia al loro interno. Spesso serviti come dessert raffinato o merenda speziata, i Baci di Dama sono perfetti per chiunque ami i sapori dolci e intensi, con un tocco di eleganza regionale.

  • Sciogliere il burro a temperatura ambiente o al microonde per 5 secondi fino a renderlo morbido.
  • In un mixer, tritare finemente le mandorle insieme allo zucchero semolato.
  • In una ciotola, montare il burro con una frusta fino a ottenere una consistenza cremosa.
  • Incorporare gradualmente la farina e la fecola (setacciate), mescolando con una spatola fino a ottenere un impasto liscio.
  • Unire lo zucchero a velo, le mandorle tritate e l’uovo, amalgamando bene tutti gli ingredienti.
  • Formare con le mani circa 50/60 palline di impasto e schiacciarle leggermente per appiattirle.
  • Disporre le palline su una placca ricoperta di carta forno e cuocere in forno a 170 °C per 15-20 minuti, finché non dorano.
  • Sarà necessario lasciare raffreddare i biscotti su una gratella prima di assemblarli.
  • Utilizzare una crema alla gianduia o una marmellata per unire due mezze crocchette, creando il tipico bacio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.