Baci di dama

Per realizzare la ricetta Baci di dama nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Baci di dama

Ingredienti per Baci di dama

arachidiburrocioccolatofarinanoccioleoliozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Baci di dama

La ricetta Baci di dama è un dolce tradizionale del Piemonte, nato a Tortona, riconoscibile per la sua forma a coppie di biscotti legati da un rivestimento di cioccolato. Questa creazione mescola sapori intensi: la cremosità delle mandorle tritate, l’aroma secco del burro e il tocco fondente del cioccolato fondente. Caratteristici per la loro struttura simmetrica e leggermente croccante, sono ideali come dessert durante pranzi informali o feste. Il piatto richiama le tradizioni dolciarie regionali, utilizzando ingredienti fondamentali per donare un equilibrio tra densità di frutta secca e scioltezza del caramello zuccherato.

  • Mescola lo zucchero con la farina di nocciole in una terrina grande. Aggiungi la farina regolare e il burro morbido ma non fuso, impastando finché il composto non diventa compatto e leggermente solido.
  • Dividi la pasta in tante piccole palline con le mani untoleggermente, appiattendole lievemente con il palmo. Disponile su una placca rivestita di carta forno, lasciando spazio tra le porzioni per evitare l’arrotondamento durante la cottura.
  • Cuoci a cottura a 180°C per 15-18 minuti, controllando che i biscotti siano dorati ma non bruciati. Lasciali raffreddare completamente su una gratella per evitare l’asprezza residua.
  • Fonde il cioccolato a bagnomaria, mescolando finché non diventa cremoso. Prendi un biscotto, immergine il lato piano nel cioccolato e attaccalo ad un secondo biscotto per formare coppie simmetriche. Ripeti fino all’esaurimento dei componenti.
  • Lascia solidificare il rivestimento ad temperatura ambiente in un luogo asciutto. Conserva i baci negli involucri sigillati per mantenere freschezza e consistenza croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti a. o. p. e vongole

    Spaghetti a. o. p. e vongole


  • Spiedini di tempeh e verdure senza glutine

    Spiedini di tempeh e verdure senza glutine


  • Mousse di fragole e panna, un dessert semplice e delizioso

    Mousse di fragole e panna, un dessert semplice e delizioso


  • I brownies perfetti con cioccolatini d’autore

    I brownies perfetti con cioccolatini d’autore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.