Baci di alassio

Per realizzare la ricetta Baci di alassio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Baci di Alassio
Category dolci

Ingredienti per Baci di alassio

  • cacao
  • cioccolato fondente
  • miele
  • nocciole
  • panna fresca
  • pastafrolla
  • uova
  • vanillina
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Baci di alassio

La ricetta Baci di Alassio

I Baci di Alassio sono un tipico piatto della Riviera Ligure, preparato soprattutto durante il periodo natalizio. Questi delicati dolci sono caratterizzati da un sapore gradevolmente amaro e un profumo intenso di cioccolato. La loro tradizionale presentazione, leggermente concia e coperta di cioccolato fondente, li rende un vero e proprio succedaneo dei classici cioccolatini. Nel contesto delle feste e delle occasioni speciali, i Baci di Alassio sono un dolce gradito a tutti gli ospiti.

Preparazione

  • Riscaldate il forno a 170°C e preriscaldate una teglia con carta da forno.
  • Preparate la pastafrolla mescolando insieme le uova, lo zucchero e la vanillina.
  • Fate rabbrividire la pastafrolla in una superficie leggermente infarinata e stendete la lastra di un centimetro.
  • cospargete la lastra di cacao e cioccolato fondente.
  • Ottavate la lastra in quadrati di circa 4 centimetri.
  • Mischiate il miele con le nocciole e spalmate una piccola quantità sulla superficie di ogni quadrato.
  • Poatevi il miele-par-nocciola con una po’ di panna fresca.
  • Fate raffreddare i Baci di Alassio sulla teglia per circa un’ora.
  • Riscaldando il forno a sua volta, cuocete i Baci in forno a 170°C per circa 20-25 minuti.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frittura di calamari e gamberi

    Frittura di calamari e gamberi


  • Finger food Polipetti ai pomodorini e purè

    Finger food Polipetti ai pomodorini e purè


  • Finger food Calamari con purè di piselli

    Finger food Calamari con purè di piselli


  • Zuppa alla senape con porri e speck, primo sostanzioso

    Zuppa alla senape con porri e speck, primo sostanzioso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!