Baccalà su crema di castagne

Per realizzare la ricetta Baccalà su crema di castagne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Baccalà su crema di castagne

Ingredienti per Baccalà su crema di castagne

allorocastagnefarina di maisolio d'oliva extra-verginepepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Baccalà su crema di castagne

La ricetta Baccalà su crema di castagne è un piatto tipico dell’autunno, quando le castagne sono mature e i sapori sono più ricchi. Questa ricetta è molto apprezzata in molte regioni d’Italia, soprattutto in Toscana e Umbria, dove il baccalà è un ingrediente molto conveniente e gustoso. Il piatto viene solitamente servito come secondo piatto, caldo o tiepido, accompagnato da un contorno di verdure o patate arrosto.

  • Mondare le castagne e lessarle in abbondante acqua salata con un pizzico di alloro e pepe fino a quando non sono morbide. Scolarle e lasciarle raffreddare.
  • Filtrare il latte di castagne dalla parte più densa e farlo ridurre in un tegame con un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine e un pizzico di sale. Unire la farina di mais e cuocere il tutto fino a quando non è cremoso e denso.
  • Tirare il baccalà sfilato e tagliarlo a pezzi. Amalgamare il pepe, sale e alloro con il baccalà e lassenlo insaporire nel condimento esclusivamente per 10-15 minuti.
  • Unire il baccalà al crema di castagne e cuocere il tutto a fuoco basso per 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non è compiuto e il sugo è cremoso.
  • Servire il Baccalà su crema di castagne caldo, guarnito con un filo di olio d’oliva extra-vergine e un cucchiaio di castagne. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Agliata

    Agliata


  • Il Guava possiede molta vitamina A e ed un quantitativo di vitamina C circa 8 volte maggiore rispetto all’arancia

    Il Guava possiede molta vitamina A e ed un quantitativo di vitamina C circa 8 volte maggiore rispetto all’arancia


  • Zuppa di tartaruga

    Zuppa di tartaruga


  • Zuppa di porri e patate

    Zuppa di porri e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.