Baccalà pastellato e fritto

Per realizzare la ricetta Baccalà pastellato e fritto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Baccalà pastellato e fritto

Ingredienti per Baccalà pastellato e fritto

acqua gassatafarina 00lievito per dolcioliopastellapepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Baccalà pastellato e fritto

La ricetta Baccalà pastellato e fritto è un piatto tradizionale della cucina veneta, in particolare della provincia di Venezia. La sua origine risale al Medioevo, quando il baccalà era un alimento povero ma nutriente. Il piatto è caratterizzato da un sapore deciso e salato, con una consistenza morbida e croccante. Solitamente viene gustato durante le festività natalizie e in particolare il 24 dicembre.

Per preparare il Baccalà pastellato e fritto, segui questi passaggi:

  • Miscela l’acqua gassata con la farina 00 e il lievito per dolci, formando una pastella liscia e omogenea.
  • In un’altra ciotola, mescola l’olio con il pepe e il sale.
  • Dopo aver lasciato riposare il baccalà per alcune ore, coprilo con la pastella precedentemente preparata.
  • Scalda l’olio in una padella e friggi il baccalà pastellato fino a quando non sarà dorato.
  • Rimuovi il baccalà dalla padella e collocalo su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.