La ricetta è un’alternativa al classico baccalà fritto, che per una volta non può essere trovato nel menù di casa Dauly. Il baccalà mantecato è un piatto che si può servire sia come antipasto che come secondo, grazie alla presenza di legumi, il cui sapore salutare e il contenimento di grassi e soffritti, fanno di questa ricetta il vero protagonista di una serata di festa. Il piatto è un omaggio ai legumi in generale e al baccalà che viene mantenuto salutare grazie alla aggiunta del latte, il sapore è salato e la consistenza cremosa. La ricetta è un omaggio alla salute e al tempo passato con le persone care in una cena speciale.
- Mettere a bagno i 300gr di ceci neri per due giorni.
- Lessare in una pentola i ceci con la cipolla, la carota e il sedano tagliati grossolanamente, gli aromi ed acqua quanto basta per cuocerli per circa 1 ora e poi aggiustare di sale.
- Conservare una parte di ceci scolati per un’altra ricetta ed usare il resto con le verdure.
- Tagliare le patate in tocchetti.
- Spellare, spinare e tagliare anche il baccalà.
- Mettere un goccio d’olio, rosolare velocemente il pesce e le patate, versare il latte a coprire il tutto e cuocere per 20 minuti e aggiustare solo alla fine di sale.
- Frullare il composto e servire il baccalà mantecato con i ceci neri un filo d’olio a crudo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.