La tradizione culinaria veneziana è ricca di piatti utilizzando il baccalà, il pescato più comune sulle rive del Mediterraneo. Il Baccalà mantecato alla veneziana è un classico del Veneto, un piatto semplice e sostanzioso che richiama i sapori della tradizione marinara. Solitamente viene servito come primo piatto, accompagnato da una bottiglia di vino bianco, in un’atmosfera informale e familiare.
- <Aglio e prezzemolo tritati, fatti macerare nel latte tiepido per 30 minuti. Il latte deve assorbire i sapori dei aromi e diventare molto spesso.
- L’olio e il sale aggiunti, mescolati bene per unirsi al sapido.
- Lo stoccafisso sciacquato e diviso in pezzi più piccoli, fatti rosolare velocemente in un paio di cucchiai di olio. Aggiungere poi il pepe e mescolare per diffondere il suo sapore.
- Raccogliere il baccalà e l’autre ingredienti in un’unica massa, mescolando bene per ottenere un impasto omogeneo.
- Portare il tutto a temperatura ambiente e servire il Baccalà mantecato alla veneziana, tiepido e golosamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.